Skip to content

Disponibile 24/7 WhatsApp
B2B 3758081046
B2C 3389261053

Cart
0 items

Notizie

Struttura Chimica e Curve di Scarica: Batterie Alcaline vs Batterie al Litio

by HDKoseakasa 06 Mar 2025 0 comments

Quando scegli una batteria, comprenderne la struttura chimica e la curva di scarica può aiutarti a scegliere quella più adatta ai tuoi dispositivi. In questo articolo analizzeremo le batterie alcaline e le batterie al litio.

Struttura Chimica delle Batterie Alcaline

Le batterie alcaline utilizzano un elettrolita alcalino, generalmente idrossido di potassio (KOH), un catodo di biossido di manganese (MnO₂) e un anodo di zinco in polvere (Zn). Questa combinazione garantisce una tensione stabile di circa 1,5 V e una capacità superiore rispetto alle tradizionali batterie zinco-carbone.

Curva di Scarica delle Batterie Alcaline

Le batterie alcaline mantengono una tensione relativamente stabile durante gran parte della loro vita utile, calando rapidamente solo verso la fine. Questo le rende ideali per dispositivi che necessitano di energia costante, come telecomandi, mouse wireless e apparecchi fotografici.

Struttura Chimica delle Batterie al Litio (CR)

Le batterie al litio della serie CR hanno un anodo in litio metallico e un catodo in biossido di manganese. L’elettrolita è composto da sali di litio in un solvente organico. Questa struttura permette di raggiungere una tensione nominale stabile di circa 3 V, doppia rispetto alle alcaline.

Curva di Scarica delle Batterie al Litio

Le batterie al litio offrono una curva di scarica estremamente stabile e piatta. La tensione rimane pressoché invariata per gran parte della vita della batteria, scendendo solo quando la batteria si sta avvicinando al termine del suo ciclo di vita. Questa caratteristica è perfetta per dispositivi ad alta precisione come orologi, sensori elettronici, calcolatrici e dispositivi di tracking.

Quando scegliere Batterie Alcaline o al Litio?

  • Alcaline: Economiche, affidabili per uso quotidiano e dispositivi standard.

  • Litio (CR): Ideali per dispositivi che richiedono alta stabilità e tensione costante nel tempo.

Offerte Speciali per Aziende e Clienti B2B

Se desideri acquistare batterie alcaline o al litio in quantità, scopri il Programma B2B KOSEAKASA con vantaggi dedicati alle aziende.

Prev post
Next post

Leave a comment

Please note, comments need to be approved before they are published.

author
HDKoseakasa
Shopify Admin
https://www.koseakasa.shop

Thanks for subscribing!

This email has been registered!

Shop the look

Choose options

koseakasa
Sign Up for exclusive updates, new arrivals & insider only discounts

Recently viewed

Social

Edit option
Have Questions?
Back In Stock Notification
Terms & conditions
What is Lorem Ipsum? Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries, but also the leap into electronic typesetting, remaining essentially unchanged. It was popularised in the 1960s with the release of Letraset sheets containing Lorem Ipsum passages, and more recently with desktop publishing software like Aldus PageMaker including versions of Lorem Ipsum. Why do we use it? It is a long established fact that a reader will be distracted by the readable content of a page when looking at its layout. The point of using Lorem Ipsum is that it has a more-or-less normal distribution of letters, as opposed to using 'Content here, content here', making it look like readable English. Many desktop publishing packages and web page editors now use Lorem Ipsum as their default model text, and a search for 'lorem ipsum' will uncover many web sites still in their infancy. Various versions have evolved over the years, sometimes by accident, sometimes on purpose (injected humour and the like).

Choose options

this is just a warning
Login
Shopping cart
0 items