Batterie a Bassa Autoscarica: Cosa Sono e Perché Durano più a Lungo?
Le batterie a bassa autoscarica (LSD, Low Self-Discharge) rappresentano una soluzione innovativa nel mondo delle batterie ricaricabili. Grazie alla loro particolare tecnologia, mantengono la carica molto più a lungo rispetto alle batterie tradizionali.
Cosa significa "bassa autoscarica"?
Tutte le batterie, anche se non utilizzate, perdono lentamente energia nel tempo, un fenomeno chiamato "autoscarica". Le batterie LSD, invece, sono progettate per minimizzare questa perdita di energia, conservando circa l'85% della loro capacità anche dopo un anno di inattività.
Perché alcune batterie rimangono utilizzabili a lungo?
Le batterie a bassa autoscarica utilizzano materiali speciali che riducono significativamente le reazioni chimiche interne responsabili della perdita energetica durante la conservazione. Questa tecnologia permette alle batterie di restare pronte all’uso anche dopo mesi o anni di inattività.
Vantaggi delle Batterie a Bassa Autoscarica:
-
Pronte all'uso: Non richiedono frequenti ricariche prima dell’utilizzo.
-
Ecologiche: Limitano la necessità di batterie usa e getta.
-
Economiche: Riduzione dei costi nel lungo periodo grazie alla loro lunga durata.
Applicazioni consigliate:
-
Telecomandi
-
Fotocamere digitali
-
Dispositivi elettronici ad uso sporadico
-
Strumenti musicali e apparecchiature professionali
Consigli per una conservazione ottimale:
-
Conservale in un ambiente fresco e asciutto.
-
Effettua periodicamente cicli di carica completi per mantenere le prestazioni.
Prodotti consigliati:
Soluzioni B2B Personalizzate
Se la tua azienda è interessata all'acquisto di batterie a bassa autoscarica in grandi quantità, consulta le offerte esclusive disponibili tramite il Programma B2B KOSEAKASA.